
Il Museo riapre al pubblico
Dal 7 giugno 2020 fino a fine emergenza il Museo riapre al pubblico con un nuovo orario e nuove modalità di accesso in base alle direttive ministeriali.

Buon compleanno Museo!
Lunedì 24 Giugno il nostro Museo Archeologico compie 40 anni! Vi aspettiamo alle 17.30 sotto al Torrione Medievale per salutare insieme il traguardo raggiunto e proiettarci verso il futuro dell’archeologia spilambertese. Sarà infatti l’occasione per presentare al pubblico i nuovi materiali comunicativi, la brochure e, naturalmente, questo nuovo sito internet e la pagina facebook del […]
mercoledì 17 Aprile 2019
L’Ospitale di San Bartolomeo
mercoledì 13 Marzo 2019
Continuità o discontinuità nei secoli postromani e la conquista longobarda

Storie sotto i piedi
Per il ciclo Archeo40: il Museo si racconta Domenica 14 aprile 2019 – dalle ore 16.30 Storie sotto i piedi Nell’ambito delle iniziative per festeggiare i quarant’anni dell’archeologia spilambertese, il museo Antiquarium propone una lettura teatralizzata, una passeggiata per le vie del paese accompagnati da attori che faranno rivivere la storia, i luoghi e gli […]

Archeologia Sperimentale: tecnica protostorica di lavorazione della ceramica
Per il ciclo dedicato ad Archeo40: il Museo si racconta Sabato 30 marzo 2019 – ore 16.30 Archeologia Sperimentale: tecnica protostorica di lavorazione della ceramica Nell’ambito delle iniziative per festeggiare i quarant’anni dell’archeologia spilambertese, tocchiamo con mano, con l’aiuto di un esperto archeologo, come avveniva la produzione di oggetti in ceramica all’interno delle terramare, come […]

Visita guidata al museo Antiquarium
Per il ciclo Archeo40: il Museo si racconta Domenica 17 marzo 2019 – ore 16.30 Visita Guidata al Museo Antiquarium Nel”ambito delle iniziative per festeggiare i quarant’anni dell’archeologia spilambertese, visita guidata con un archeologo alla riscoperta del nostro ricco patrimonio. Presso il Museo, Corso Umberto I, 1 Info nel volantino allegato
martedì 12 Febbraio 2019
Il tardo Antico e il “problema dei Tesori”
Il Tardo Antico e il “problema dei Tesori” Maria Grazia Maioli, Archeologo Emerito della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
mercoledì 16 Gennaio 2019
L’età del Ferro e il periodo romano
L’Età del Ferro e il periodo romano – Mercoledì 16 Gennaio Sara Campagnari Funzionario Archeologo della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara Donato Labate, Archeologo
lunedì 03 Dicembre 2018
L’età del Bronzo: origine, sviluppo e crisi delle Terramare
Lunedì 3 dicembre 2018 L’Età del Bronzo: origine, sviluppo e crisi delle Terramare Andrea Cardarelli, Docente di Preistoria e Protostoria, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, Sapienza Università di Roma

Presentazione di Archeo40
Il Progetto Archeo40 Risalgono alla fine degli anni ‘70 del secolo scorso gli esordi della moderna ricerca archeologica a Spilamberto. In realtà, sin dalla prima metà dell’Ottocento rinvenimenti e recuperi sono segnalati nel territorio comunale, ad opera principalmente di Celestino Cavedoni e di Arsenio Crespellani, ma è con le scoperte (nel 1977) e gli scavi […]
giovedì 24 Novembre 2016
Il turismo culturale: valorizzazione delle emergenze locali
Conferenza sull valorizzazione delle emergenze locali Nell’ambito della rassegna “Tracce…per leggere il territorio” organizzata dal presidio paesistico partecipativo del contratto di Fiume del Medio Panaro in collaborazione con l’Università Libera Età N. Ginzburg, conferenza sul tema ” Il Turismo Culturale: valorizzazione delle emergenze locali”. Giovedì 24 novembre dalle ore 21.00 presso lo Spazio Eventi L. […]